Utilizzo del materiale

L’utilizzo del materiale è diventato uno dei problemi più importanti nell’industria automobilistica. La ricerca di soluzioni ottimizzate sui costi del materiale è guidata principalmente da due tendenze attuali. Da un lato il prezzo di acciaio e alluminio è aumentato negli ultimi anni. D’altro canto, sempre più acciai alto-resistenziali e materiali leggeri vengono utilizzati nella struttura della carrozzeria per ridurre il peso e, allo stesso tempo, migliorare la sicurezza in caso di incidente.

Trovare un equilibrio tra tempi, costi e obiettivi di qualità è un compito impegnativo già durante le prime fasi di sviluppo della produzione di parti di carrozzeria. La simulazione della formatura della lamiera svolge un ruolo importante in quanto supporta gli ingegneri nel processo decisionale riguardante lo specifico modello di auto e il suo mercato di riferimento.

Ad esempio, per le auto di lusso prodotte in piccole quantità, la qualità delle parti e la finitura perfetta sono molto più importanti dell’utilizzo del materiale. Al contrario, l’utilizzo del materiale e i relativi costi sono fattori dominanti per un modello di auto della classe media prodotto in grandi volumi. Tuttavia, l’utilizzo del materiale ha il maggiore impatto su un modello di auto di fascia bassa, in cui è possibile ottenere risparmi significativi con ogni millimetro risparmiato nella dimensione dello spezzone e ogni pezzo di scarto che viene evitato.

Prodotti software appositamente sviluppati consentono agli ingegneri di calcolare in modo efficiente il layout ottimale dello spezzone sul coil considerando il minimo utilizzo del materiale.

Ulteriori informazioni sull’utilizzo del materiale con AutoForm sono disponibili in:

Minimo utilizzo del materiale

Materiali [inglese]