Le soluzioni software AutoForm costituiscono una piattaforma completa per la progettazione, la valutazione e il miglioramento dei processi di formatura della lamiera e dell’assemblaggio del BiW. Questa piattaforma permette la completa digitalizzazione, il flusso di informazioni e dati senza soluzione di continuità e l’integrazione degli standard dell’industria 4.0.
Di più
La soluzione software AutoForm Assembly supporta l’intero flusso di lavoro dell’assemblaggio BiW, ovvero la gestione delle tolleranze e della qualità, l’ingegneria di processo così come le fasi di prova stampi e i cicli di correzione in produzione.
AutoForm Forming offre una serie di prodotti software con un’ampia gamma di potenti funzioni per la definizione del metodo e la validazione di processi di stampaggio e di componenti.
AutoForm ProgDie consente ai costruttori di stampi progressivi di progettare, simulare, valutare, convalidare e modificare in modo efficiente vari concetti di layout delle strisce, per poi scegliere quello più adatto alle loro esigenze.
Con la soluzione AutoForm Tube, è possibile ottenere una comprensione approfondita e completa dei processi di piegatura, formatura e idroformatura di tubi.
Come produttore di stampi progressivi, è possibile progettare e simulare in modo efficiente stampi progressivi utilizzando il software LogoPress, adattato alle vostre esigenze.
Il software TriboForm descrive accuratamente complessi fenomeni tribologici e permette di simulare in modo efficiente le condizioni di attrito e lubrificazione.
Con i moduli integrati in ambiente CAD, la nostra esperienza nella simulazione dei processi di stampaggio lamiera si unisce alle potenti funzionalità di progettazione CAD.
Come utente delle nostre Offerte Cloud, è possibile avere un accesso flessibile, direttamente via web, alla tecnologia AutoForm ovunque e quando se ne ha bisogno.
AutoForm Engineering GmbH ha presentato il suo ultimo prodotto, AutoForm Hydro 2014. Si tratta di un software semplice ed altamente intuitivo per la progettazione e la simulazione dei processi di idroformatura dei tubi. Grazie a AutoForm Hydro 2014, gli utenti hanno a disposizione uno strumento ottimale per rispondere alle crescenti esigenze e richieste di complessità e qualità dell‘elemento, così come all’implementazione di nuovi materiali e la maggiore complessità e varietà dei processi di formatura.
AutoForm Hydro consente agli utenti di portare a termine un completo processo virtuale di idroformatura attraverso tutti gli step richiesti, quali la piegatura, preformatura, ricottura, idroformatura, calibrazione, taglio, foratura e calcolo del ritorno elastico. Partendo dalla geometria iniziale dell‘elemento, AutoForm Hydro permette agli utenti la rapida progettazione delle geometrie di tutti gli utensili necessari così come la simulazione e l’analisi del processo di formatura completo degli elementi idroformati. AutoForm Hydro è un ottimo strumento per i progettisti, ingegneri di processo e produttori di stampi in quanto garantisce un’analisi ed una valutazione completa della progettazione di idroformatura e dei relativi layout di processo.
In questa sua ultima versione, AutoForm Hydro 2014 ha introdotto un’ampia gamma di nuove funzionalità e miglioramenti per una progettazione più rapida e per la simulazione completa dei processi di idroformatura. Tra queste, le più significative sono relative alla modellazione delle geometrie intermedie degli utensili, all’analisi dei processi multi-livello e alla simulazione di idroformatura a (basse) pressioni multiple. Un’altra importante novità è rappresentata da AutoForm-HydroSigma, un modulo che permette agli ingegneri il sistematico miglioramento del processo di idroformatura assicurando in tal modo un processo produttivo il più affidabile ed efficiente possibile.
Con l’utilizzo crescente di nuovi materiali, come ad esempio gli acciai alto resistenziali, l’analisi delle problematiche relative al ritorno elastico del materiale sta assumendo un’importanza sempre maggiore, soprattutto nel caso dei processi di idroformatura. AutoForm Hydro garantisce una simulazione accurata del ritorno elastico e una sua precisa analisi al termine di ogni singola fase del processo di formatura. Inoltre, AutoForm Hydro assicura la simulazione e la valutazione dell’intero processo di idroformatura nel suo complesso, fornendo risultati in caso di applicazione di tecnologie che utilizzano alte pressioni oppure alte (o basse) pressioni multi livello, permettendo quindi all’utente la scelta della migliore tra queste varie soluzioni proposte.
Il dott. Markus Thomma, Corporate Marketing Director di AutoForm Engineering, ha dichiarato: “AutoForm Hydro 2014 permette agli utenti la creazione e l’analisi di utensili e layout di processo alternativi, così come da loro la possibilità di individuare il miglior processo di formatura relativo a elementi idroformati. Questa prodotto assicura una comprensione profonda ed esaustiva dell’intero processo di idroformatura nel suo complesso. Grazie ad AutoForm Hydro, le aziende potranno beneficiare di tempi di sviluppo più brevi, della riduzione dei costi delle attrezzature, dell’approvvigionamento dei materiali e della produzione, così come di un importante aumento dell’efficienza ed affidabilità dell’intero processo.”
Country Manager
AutoForm Engineering Italy S.r.l.
Corso Duca degli Abruzzi, 14 10128 Torino Italia
Oltre 1000 produttori e fornitori utilizzano il software AutoForm
Cosa dicono i nostri clienti di AutoForm?
Senza AutoForm, quasi tutto ciò che facciamo oggi nel campo dello stampaggio della lamiera non sarebbe possibile.
Philipp Nüschen Manager Engineering presso HERU Werkzeugbau GmbH & Co. KG, Germania
Usando il software AutoForm, siamo più veloci e più precisi che mai. Allo stesso tempo, siamo in grado di risparmiare tempo e costi, il che è di grande valore sia per noi che per i nostri clienti.
Eduardo Oliveira CEO presso EPALFER, Portogallo
La cosa più potente del software AutoForm è che elimina gran parte delle criticità dei classici elementi finiti e permette di lavorare in modo creativo per pensare a come produrre una parte e determinare il processo. Questo è molto importante.
Kristoffer Trana Technical Expert, Stamping Feasibility presso Volvo Car Group, Svezia
A dire il vero, grazie ad AutoForm, abbiamo ampliato la varietà dei pezzi che produciamo oggi, ampliando così il nostro mercato. ... Ora produciamo pezzi che non avremmo mai potuto produrre in così breve tempo senza la simulazione AutoForm.
Elio Falco CEO presso FARA Stampi S.r.l., Italia
Siamo davvero soddisfatti del software AutoForm – usiamo i moduli DieDesigner, Trim e Sigma. Stiamo anche pensando di utilizzare in futuro il software di graffatura.
Steve Hackett Engineering/Technical Consultant presso Whiston Engineering, Regno Unito
Visualizza le opportunità di lavoro nel nostro sito