-
-
- Metodo e geometria dello stampo
- Simulazione completa del ciclo
- Minimizzazione del ritorno elastico
- Ottimizzazione della linea di rifila
- Miglioramento sistematico del processo
- Compensazione robusta del ritorno elastico
- Ottimizzazione del sistema tribologico
- Generazione di superfici di qualità CAD
- Eliminare i difetti estetici
- Validazione finale
Layout della striscia
Un tempo eseguita manualmente da progettisti di grande esperienza, oggi la progettazione della striscia viene effettuata con moderne tecniche di simulazione software. Questa attività è molto importante nella fase di progettazione e di offerta nello stampaggio progressivo. Nella progettazione della striscia, il progettista dello stampo determina il tipo di operazioni di stampaggio, la sequenza delle operazioni, il numero di stazioni e le operazioni da eseguire in ogni stazione dello stampo progressivo.
AutoForm offre il software ideale per la definizione della striscia, che permette di definire la striscia per pezzo singolo e per pezzo doppio e poi di valutare e confrontare velocemente le diverse opzioni di infasamento. In questo modo, si beneficia di una facile previsione della forma dello spezzone e dell’infasamento, della minimizzazione dell’uso di materiale e della previsione anticipata dei costi del pezzo. Il software offre una funzione innovativa per la progettazione della striscia che consente non solo di utilizzare forme predefinite, ma anche di modellare le forme desiderate con pochi semplici comandi.