-
-
- Metodo e geometria dello stampo
- Simulazione completa del ciclo
- Minimizzazione del ritorno elastico
- Ottimizzazione della linea di rifila
- Miglioramento sistematico del processo
- Compensazione robusta del ritorno elastico
- Ottimizzazione del sistema tribologico
- Generazione di superfici di qualità CAD
- Eliminare i difetti estetici
- Validazione finale
Fattibilità del processo
Un’analisi di fattibilità permette di identificare rapidamente le aree problematiche nella progettazione del processo di assemblaggio e fornisce le migliori soluzioni alternative possibili per correggerle.
Il software AutoForm Assembly permette di valutare il processo di assemblaggio fin dalle prime fasi di sviluppo. È possibile identificare rapidamente i potenziali problemi, come gli elementi critici, la sequenza dei punti di saldatura, l’impatto della graffatura, il posizionamento dei fissaggi e dei piloti di controllo, e gli effetti della tolleranza e della gravità. Attraverso questa valutazione, è possibile migliorare il processo di assemblaggio e raggiungere il livello desiderato di qualità e ripetibilità molto presto nello sviluppo del processo di assemblaggio BiW.
Prodotti di riferimento
AutoForm-Explorer
Configurare le simulazioni e valutare i risultati
AutoForm-HemPlanner
Pianificare e ottimizzare il processo di graffatura
AutoForm-FormFit
Modificare la geometria dell’elemento per ottenere la presumibile forma che avrà nell’assemblaggio
AutoForm-LineWelding
Pianificare e ottimizzare il processo di saldatura in continuità
AutoForm-BuildOptimizer
Selezionare i parametri ottimali per la produzione di assemblaggio
AutoForm-AssemblySolver
Simulare i processi di assemblaggio BiW